Modella Manista
Chi sono i modelli manisti?
I modelli manisti sono coloro che prestano le loro mani, eccezionalmente belle, per servizi fotografici o video. I modelli manisti sono ovunque, basta guardare uno spot in televisione o soffermarsi sulle pubblicità delle vetrine dei negozi per notare una graziosa mano intenta a pubblicizzare qualche prodotto. Il ruolo della modella manista sta diventando sempre più importante e richiesto nel mercato.
Quali requisiti sono richiesti per diventare modella manista?
I modelli manisti devono possedere mani perfette, senza difetti, cicatrici o segni visibili.
Sia negli uomini che nelle donne, vengono molto cercate ed apprezzate mani dalla forma affusolata, con dita lunghe e fini.
Le unghie sono un’altra componente essenziale per i modelli manisti: esse devono essere sane, dalla forma arrotondata e dalla superficie ungueale omogenea.
Le unghie di una manista perfetta si presentano senza smalto semipermanente o gel: l’ideale è presentarsi con uno strato di smalto rosa chiaro lattiginoso.
La lunghezza ottimale si ottiene quando l’unghia sporge poco dal palmo della mano, quindi non è eccessivamente lunga ma neanche esageratamente corta.
Nelle modelle maniste sono particolarmente ricercate mani fini, dalle dita lunghe e sottili, con superficie e letti ungueali lunghi e sani. Molto apprezzata la pelle liscia, con pochi o addirittura senza peli e macchie. I requisiti per modelli manisti uomini variano a seconda della tipologia di lavoro: possono essere richieste mani corpulente per interpretare ruoli e professioni manuali quali cuochi, pasticceri, barman ed operai o mani più fini idonee a pubblicizzare gioielli, anelli, orologi, insomma mani dall’aspetto più da “colletto bianco”. Anche agli uomini, nel ruolo di manisti, è richiesto di possedere braccia e mani non eccessivamente pelose. Una caratteristica sempre necessaria è la capacità di posare in modo rilassato, spontaneo, aggraziato e al contempo creativo.
Perché diventare modelli manisti?

Sembra incredibile ma le nostre mani possono essere un vero tesoro! Essere modelli manisti può rimanere un hobby o diventare un vero e proprio lavoro; tanta, infatti, è la richiesta sul mercato di modelli body parts e, nello specifico, di modelli manisti. Lavorare come manista consente di gestire il proprio tempo in autonomia e di scoprire nuove realtà.
In quali settori lavorano i modelli manisti?
I modelli manisti sono persone che utilizzano le proprie mani per lavoro: i settori possono essere molto ampi e variegati, dagli spot pubblicitari, ai film, ai servizi fotografici commerciali ed editoriali. Trovare mani perfette, prive di difetti quali graffi, cicatrici o macchie è molto difficile.
I modelli manisti sono impiegati in settori quali food, still life, jewellery, cosmetica, accessori e molti altri. Nelle pubblicità legate al mondo del food & beverage, i modelli manisti sono richiesti per realizzare scatti e video ed immortalati in movimenti quali versare il sugo, intingere una patatina fritta, tagliare la carne,
versare da bere. Le immagini che vedete ritraggono due modelli manisti, una donna ed un uomo, impegnati in un pubblicità in ambito food: le loro mani esaltano i prodotti, rendendoli più appetitosi e concreti. Simulare scene di vita quotidiana, rende il brand ed i suoi prodotti più vicini al consumatore ed è un invito implicito a consumarli. I modelli manisti sono considerati un must in questo tipo di fotografia e la loro popolarità è in continua crescita.
Non sempre le mani sono l’elemento principale nelle pubblicità: in alcuni spot ai modelli manisti può essere richiesto di essere “la mano invisibile” che movimenta gli oggetti sul set. Immaginate una pubblicità in cui un biscotto si tuffa nel latte, in cui un barattalo viene aperto, una fetta cosparsa di marmellata spalmata viene sollevata per essere mangiata.
Queste sono immagini molto comuni e ricorrenti, facilmente riscontrabili in spot e campagne legate al food. Essere modelli manisti può significare inoltre indossare gioielli come anelli, orologi, bracciali preziosi od esporre cosmetici quali creme, smalti per unghie, rossetti. I settori sono davvero variegati; non ci si annoia mai a lavorare come modello manista!
Modelle Maniste – Dagli Usa all’Europa
Le più grandi storie di successo di modelle maniste e modelle body parts, arrivano dagli Stati Uniti, da sempre considerati anticipatori di trend e business. Il successo delle modelle maniste nel mondo è fuori questione. Ecco alcuni esempi che vale la pena di citare: Nina Taylor, Ashley Covington, Alice Krull, Akvile Trautmann sono solo alcune fra le tante modelle maniste che vivono e guadagnano grazie alle loro mani, alla grazia, bellezza di questa importante parte del corpo.
L’esempio più famoso quando si parla di modelle maniste è la modella Adele Uddo, famosissima manista e modella body parts americana, che afferma di riuscire a guadagnare cifre impressionanti ad ogni singolo shooting. La fama e la notorietà delle sue mani in America la precedono! Ha posato e prestato le sue mani per un numero di brand davvero impressionante, coprendo settori molto diversi tra loro, passando da Dior ed arrivando alla famosa catena Dominos.
La professione di modella manista si sta velocemente affermando anche in Europa ed emergono sempre più agenzie di modelle maniste e body parts. In Francia ed in Gran Bretagna sono molte le nuove realtà legate a questo settore della moda e sono sempre più le modelle specializzate nel body parts modelling.
I modelli manisti in Italia
Se nel resto del mondo essere modella manista, e più in generale essere modella body parts, è considerato a tutti gli effetti una professione, in Italia non è ancora così. Essere una modella manista in Italia è ancora considerato, erroneamente, più un hobby che non un vero lavoro. Ma anche in Italia le tendenze del settore stanno rapidamente evolvendosi. Al fine di rimanere competitivi nel mercato, diversi brands stanno puntando su una sempre maggiore creazione di una quantità di contenuti, digital e non. Vi è sempre più la necessità di produrre materiale fotografico di alta qualità e a forte impatto visivo; le modelle maniste e body parts, in questo contesto, stanno diventando sempre più richieste per promuovere e valorizzare al meglio prodotti e servizi. Inserire una componente umana in scatti di still life, quali ad esempio gioielli, occhiali da sole, food, creme, rende l’immagine più interessante ed accattivante. Queste immagini trasmettono una maggiore empatia, rendono il brand maggiormente attraente ed incrementano le vendite dei prodotti in questione.
La modella manista, con le sue mani uniche e perfette, fa davvero la differenza nella buona riuscita di servizi pubblicitari, shooting, campagne e spot. Un’efficace strategia di marketing deve puntare sul catturare visivamente l’attenzione dello spettatore spingendolo, attraverso una tattica di convincimento, ad acquistare il prodotto pubblicizzato. Inserire una componente umana all’interno delle proprie campagne e scatti fotografici, cattura l’attenzione del potenziale cliente e rende il prodotto in oggetto maggiormente attrattivo. Scegliere di utilizzare le modelle maniste per promuovere i propri prodotti, servizi e brand è davvero una scelta vincente! Quello che potrebbe sembrare un costo, in realtà diventa un’importante variabile in grado di generare ed aumentare notevolmente l’impatto ed il valore del prodotto promosso e del brand.
Entrano in gioco le mani perfette delle modelle maniste!
Sceglieresti più volentieri degli anelli esposti in una scatola o un anello indossato da una bella ed elegante mano? Ed è proprio qui che entrano in gioco le modelle maniste!
Vedere un gioiello indossato aumenta infatti l’impatto emotivo negli occhi di chi lo guarda. Se poi al gioiello viene accostata una mano bella, elegante e fine, allora esso viene davvero esaltato e la sua bellezza enfatizzata. Chiaramente questo non vale solo per il mondo della gioielleria ma per diversi e variegati prodotti: gioielli, orologi, creme, borse sono tutti oggetti che messi nelle giuste mani acquistano ancora più valore.
Come scegliere la giusta modella manista
Non tutte le mani sono uguali e non tutte le mani sono indicate a promuovere gli stessi prodotti. Ci sono mani grandi e mani più piccole, mani molto lunghe e mani invece più corte, mani giovani e mani più mature, mani fini e mani più grosse.

Sono diversi i fattori da considerare nella scelta della giusta modella manista. Fra gli elementi che entrano in gioco nell’individuare le mani perfette, serve considerare la storia, il passato ed il futuro del brand. Molto importante, inoltre, è considerare il pubblico al quale il prodotto ed il brand si rivolgono. Le mani delle modelle maniste dall’aspetto più delicato, spesso con unghie leggermente più lunghe, tendono ad essere maggiormente utilizzate per i servizi di moda, di bellezza, mentre mani graziose ma più pratiche ottengono lavori più commerciali come quelli nel settore food, nei prodotti per la pulizia o per la cura del corpo. Una modella manista con mani piccole è perfetta per il mondo dei giocattoli, per muovere le bambole durante gli spot e simulare scene di giochi.
Scegliere le mani sbagliate può rivelarsi una scelta controproducente: quante volte guardando le pubblicità i cataloghi o le foto social notiamo mani non adatte al prodotto pubblicizzato.
Si dovrebbero prediligere mani e dita lunghe ad esempio per pubblicizzare anelli dalle di mensioni importanti, o evitare mani molto grandi per oggetti delicati e di piccole dimensioni.
Insomma ad ogni mano, la sua nicchia di mercato e di prodotti!
Some tips!
È molto importante, durante gli shooting, che i modelli manisti siano in grado di posare in modo naturale e rilassato e che riescano ad utilizzare e valorizzare al meglio le proprie mani. Prima di presentarsi sul set sarebbe utile allenarsi: un’attività interessante, per esempio, potrebbe essere quella delle ombre cinesi oppure basterebbe, semplicemente, provare ad impugnare oggetti quotidiani, cercando di farlo in modo aggraziato, delicato e naturale.
Mani da modella manista?! Proteggile!
È importante che chi sceglie di intraprendere questa carriera, faccia molta attenzione alle proprie mani, assicurandosi di proteggerle sempre durante i lavori domestici e dalle escursioni climatiche troppo aggressive. Un’idratazione costante e profonda garantisce di avere mani dalla pelle sempre morbida e attraente.
Guarda le nostre storie e la sezione Instagram dedicata!
Vuoi diventare modella/o manista?
Scrivi a: casting@simplybodyparts.com